01 GIUGNO 2O24 – SUI PASSI DI ANTICHE CULTURE

ATTIVITA’ CONCLUSA 01 Giugno 2024 Locana (To) Min.8 persone Partenza: 10.00 Piazza Ufficio Turistico di  Locana TERMINE: 17.00 Escursione giornaliera alla scoperta di luoghi ancora incontaminati che nascondono tracce di antiche culture. Ci immergeremo in boschi che ricordano foreste pluviali, tra fitta vegetazione e cascate. Attraverseremo luoghi abbandonati che narrano di quando, millenni fa, si insediarono i Celti, lasciando traccia…

Read more

26 MAGGIO 2024 – FOLLETTI E NARCISI

ATTIVITA’ CONCLUSA 26 Maggio 2024 Castelnuovo Nigra (To) Min.8 persone Partenza: 9.30 Area pic-nic Palasot, Castelnuovo Nigra (To) TERMINE: 17 Escursione giornaliera attraverso un percorso ad anello. Attraverseremo boschi di betulle tra racconti leggendari e curiosità botaniche, fino a giungere al Pian delle Nere, in Valle Sacra per ammirare la fioritura dei narcisi. Dal Monte Calvo avremo una vista a…

Read more

24 MAGGIO 2024 – NOTE IN NATURA

ATTIVITA’ CONCLUSA 24 Maggio 2024 – Serale Cuceglio (To) Min. 8 persone Prima escursione notturna della stagione. Approfitteremo del plenilunio per immergerci nell’atmosfera magica della notte, tra boschi misteriosi e gli animali notturni. L’ escursione sarà semplice, adatta a tutte le età. Al termine dell’ escursione ci sarà la possibilità di assistere alla performance musicale e letteraria a cura di…

Read more

14 APRILE 2024 – FESTA DELLA NATURA E DELL’ ARTE

ATTIVITA’ CONCLUSA 14 Aprile 2024 – Tutto il giorno Cuceglio (To) Min. 8 persone In occasione della Giornata internazionale dell’arte, torna l’appuntamento con Naturate, un’intera giornata dedicata alla natura e all’arte. Nel corso della giornata si alterneranno escursioni e laboratori creativi. Saranno con noi artigiani e produttori locali. Si partirà alle 10 del mattino con un’escursione sui sentieri di Cuceglio…

Read more

7 APRILE 2024 – BOSCHI E VIE DI PELLEGRINAGGIO: CHIESA DI S. EUSEBIO

ATTIVITA’ CONCLUSA 07 Aprile 2024 – Tutto il giorno Masero (To) Min. 8 persone Escursione giornaliera con percorso ad anello attraverso boschi e vecchi borghi, in compagnia di Claudio e Agata di Viaggi con l’asino. Partiremo da Cuceglio e seguiremo le antiche strade che univano luoghi di pellegrinaggio. Faremo sosta e visita alla Chiesa di S.Eusebio (lungo la via Romea…

Read more

17 MARZO 2024 – BOSCHI E VIE DI PELLEGRINAGGIO: CHIESA S. GIACOMO APOSTOLO

ATTIVITA’ CONCLUSA 17 Marzo 2024 – Tutto il giorno Torre Canavese (To) Min. 8 persone Escursione giornaliera attraverso un percorso ad anello. Attraverseremo boschi umidi e antiche strade sulla dorsale ovest della Morena fino a giungere alla Chiesa di S.Giacomo Apostolo (Torre Canavese). Il rientro è previsto per le 17.00 Il pranzo al sacco è a carico del camminatore. Costo…

Read more

25 FEBBRAIO 2024 – CUCEGLIO E LE SUE VIGNE

25 Febbraio 2024 – Pomeriggio Cuceglio (To) Min. 8 persone Tornano le passeggiate con l’asina. La giovane Agata ci accompagnerà tra le vigne di Cuceglio raccontandoci le sue storie. Si tratta di un percorso semplice, adatto a famiglie anche con passeggini. Al termine della passeggiata proporremo un divertente laboratorio creativo per i bambini. Consigliamo abbigliamento adeguato in funzione della stagione…

Read more

18 FEBBRAIO 2024 – RIVAROTTA: ALLA RICERCA DELL’ANTICO GUADO

ATTIVITA’ CONCLUSA 18 Febbraio 2024 – Pomeriggio Valperga (To) Min. 8 persone Siete pronti per andare alla scoperta dell’antico guado di Rivarotta, utilizzato già durante la dominazione dei Romani per spostarsi verso i valichi della Val di Susa? Affronteremo un percorso ad anello seguendo le antiche strade che un tempo venivano percorse da viandanti e pellegrini. Consigliamo abbigliamento adeguato in…

Read more

28 GENNAIO 2024 – TRACCE DEL PASSATO

ATTIVITA’ CONCLUSA 28 Gennaio 2024 – Pomeriggio Pranzalito (To) Min. 8 persone Nuova escursione alla scoperta di boschi e torrenti ricchi di tracce del passato. Seguiremo antiche strade che costeggiano torrenti e attraversano zone umide, immerse in fitti boschi. Al termine sarà possibile fare una piacevole sosta al vecchio mulino (è possibile prenotare una semplice merenda sinoira presso l’Agriturismo al…

Read more